Trappola per larve di zanzara Aqualab - Singolo pezzo



  • In Offerta
  • Prezzo di listino €33,90
Imposte incluse. Spese di spedizione calcolate al momento del pagamento.


Spedizione rapida

Pagamenti sicuri

Assistenza clienti


Gli ordini ricevuti dal lunedì al venerdì entro le ore 12 vengono evasi e spediti in giornata, tutti gli altri vengono evasi il giorno lavorativo successivo (esclusi il sabato e la domenica)

Aqualab è una trappola, o meglio una ovitrappola, per la lotta alle zanzare. E’ molto semplice da utilizzare, è efficace e totalmente ecologica. Aqualab è un luogo ideale per la deposizione delle uova da parte delle zanzare e l’intero ciclo di sviluppo avverrà all’interno della trappola (uova > larve > pupe > adulti). Le zanzare, una volta adulte, rimarranno intrappolate all’interno, con conseguente riduzione dell’infestazione. A potenziare l’attrattività di Aqualab ci sono le compresse alimentari in dotazione che sciolte nell’acqua creano un elemento nutrizionale per le larve.

Caratteristiche

Sistema basato sul naturale comportamento riproduttivo delle zanzare.
La capacità attrattiva dell’acqua è aumentata da un additivo alimentare per zanzare in pastiglia pronta all’uso.
Ideale per ambienti con presenza di bambini, animali domestici e in generale animali no-target.
Interrompe il ciclo di moltiplicazione delle zanzare, riducendo sensibilmente l’infestazione.
Adatto sia per piccoli spazi (come balconi e terrazzi) sia per ambienti di collettività e comprensori.
Effetto scientifico-didattico: con l’impiego di Aqualab si può monitorare e studiare l’intero ciclo riproduttivo delle zanzare.
Sistema ecologico ed eco-compatibile, nel totale rispetto dell’ambiente.

Insetti infestanti bersaglio

Tutte le principali specie di zanzare, compresa la zanzara tigre

Modalità d’uso

Assemblare la trappola seguendo le istruzioni contenute nella confezione;
aggiungere acqua fino al livello indicato e una compressa di nutrimento in dotazione;
posizionare Aqualab in un luogo fresco e ombreggiato, ad esempio vicino alla siepe;
periodicamente (almeno una volta al mese) svuotare la trappola su terreno asciutto (o utilizzare l’acqua per annaffiare) e ripristinarla per un nuovo impiego.